Numerose le iniziative promosse e realizzate da A Scuola di OpenCoesione e OpenCoesione nell’ambito della Settimana dell’Amministrazione Aperta – #SAA2019 (11-17 marzo), l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito della partecipazione italiana all’Open Government Partnership.

Più di 100 eventi con circa 8 mila ospiti, tra rappresentanti delle istituzioni locali, cittadini e comunità scolastica, organizzati da nord a sud dalle scuole partecipanti all’edizione 2018-2019 di ASOC, raccontati attraverso il format ASOC Talk, contenitore di tutte le iniziative, le attività e le ricerche di monitoraggio realizzate dagli studenti; un evento all’interno del Festival letterario Libri Come, durante il quale sono stati presentati i risultati e i numeri del progetto ASOC e che ha visto protagonisti i ragazzi del team “M.U.R.O.” del Liceo G. Carducci di Roma. E ancora, il lancio della seconda edizione del contest “ASOC Experience. Il monitoraggio continua!“, iniziativa nata per favorire la prosecuzione delle attività di monitoraggio civico degli studenti che hanno già partecipato alle precedenti edizioni del percorso didattica e la pubblicazione dell’Indagine sulla trasparenza dei Fondi SIE in Europa pubblicata sul portale OpenCoesione.

 

A partire dall’11 marzo, le classi di #ASOC1819 hanno organizzato e partecipato attivamente a circa 100 eventi territoriali collegati alla Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019. Gli studenti hanno presentato i primi risultati delle loro ricerche di monitoraggio civico realizzate a partire dai progetti finanziati dalle politiche di coesione nei territori in cui vivono, hanno dato voce ai dati finora raccolti attraverso la presentazione di analisi, articoli, visualizzazioni grafiche e altre informazioni raccolte.

Dall’11 al 17 marzo, sul sito web www.ascuoladiopencoesione.it e i canali social ASOC, è stato lanciato “ASOC Talk”, il format con cui abbiamo raccontato, grazie a un social wall e una serie di cartoline grafiche, tutti gli eventi organizzati dai team delle scuole partecipanti. Uno strumento pensato per aggregare e far conoscere in modo sempre più diffuso le ricerche che le scuole stanno portando avanti con impegno ed entusiasmo.

Giovedì 14 marzo è stata la volta del format ASOC Experience. Il monitoraggio continua!, promosso con la presentazione della nuova veste grafica e di un video promo che raccoglie alcune delle clip realizzate dai ragazzi in questi ultimi anni. Inoltre, lo scorso 27 marzo è stata lanciata la seconda edizione del contest, rivolto agli studenti delle precedenti edizioni di ASOC. Un’occasione per tornare sui luoghi del monitoraggio e raccontare, attraverso un mini video e un nuovo report di monitoraggio civico su Monithon “dove eravamo rimasti e dove siamo oggi”. Qui tutti i dettagli per partecipare!

Il Team OpenCoesione, nell’ambito della #SAA2019, ha pubblicato i nuovi dati dell’indagine sulla trasparenza dei fondi strutturali in Europa. Attraverso una visita dei siti o portali web, OpenCoesione ha esplorato le modalità di pubblicazione delle liste dei beneficiari e delle operazioni, finanziati in tutta Europa grazie alle risorse dei Fondi strutturali e del relativo co-finanziamento nazionale. Pubblicazione accompagnata da una Pillola che restituisce una prima analisi delle evoluzioni registrate in tema di trasparenza sull’utilizzo dei Fondi strutturali negli Stati membri dell’UE.

All’interno della cornice letteraria del Festival Libri Come presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Team ASOC insieme ai ragazzi del team M.U.R.O. vincitori del Premio speciale ASOC1718 “Ambito tematico” e ad ospiti come Claudia De Stefanis (Responsabile della Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea) e l’Assessora Flavia Marzano (Assessorato Roma Semplice) hanno animato un interessante confronto sul tema della trasparenza e del reinserimento degli ex detenuti, nell’ambito dell’evento “Partecipazione è Libertà. L’esperienza di A Scuola di OpenCoesione”, di sabato 16 marzo.

A chiusura della Settimana dell’Amministrazione Aperta 2019 è stato inoltre pubblicato sul portale OpenCoesione laggiornamento del quadro programmatico delle risorse destinate alle politiche di coesione nei cicli di programmazione 2007-2013 e 2014-2020, che permette di avere informazioni più complete riguardo alle risorse, nazionali e comunitarie, destinate a queste politiche.