Oggi nasce In giro per l’Italia con ASOC, una nuova rubrica tematica dedicata alle Reti territoriali e a tutte quelle realtà che, dalla prima edizione di A Scuola di OpenCoesione, mettono a disposizione il proprio tempo e le loro competenze, condividono progettualità e supportano costantemente le scuole partecipanti nelle loro attività di monitoraggio civico, accompagnandoli per tutto l’anno scolastico.

Oggi andiamo in Calabria, precisamente a Rende, in provincia di Cosenza: un territorio caratterizzato da una prevalenza di montagne e colline, ma anche 228 chilometri di bellissima costa.

Conosciamo EUROFORM RFS, un’Associazione senza fini di lucro entrata a far parte della Community ASOC nell’edizione 2017-2018. Fondata nel 1996, opera nel settore della formazione e dell’orientamento, rivolgendo particolare attenzione alla mobilità transnazionale.

L’attività spazia da programmi di collocamento (tirocini) per studenti, giovani lavoratori o neolaureati, alla progettazione e coordinamento di progetti di formazione, collocamento e scambi realizzati nell’ambito di Programmi finanziati dall’Unione Europea.

Inoltre  implementa progetti di collocamento e scambio nell’ambito del programma europeo Leonardo da Vinci , consentendo a circa 100 giovani l’anno di fare un’esperienza in Europa.

Svolge anche il ruolo di organizzazione hosting per progetti di scambio e collocamento di giovani ed esperti europei. Ogni anno ospita, infatti, decine di giovani provenienti dalla Francia, dalla Cecoslovacchia, dalla Spagna e dalla Lituania.
Per realizzare tutto ciò, nel corso degli anni ha costruito un’ampia e solida rete internazionale, con membri in Germania, Francia, Spagna, UK, Irlanda, Belgio, Lituania, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia, Portogallo, Australia e Canada.

Nel 2003 fonda, in partnership con la Provincia di Cosenza – settore mercato al lavoro – lo SMISportello della Mobilità Internazionale. Lo Sportello nasce con la mission di favorire ed incoraggiare la mobilità Internazionale di giovani,  professionisti e imprenditori, attraverso attività di promozione ed informazione sui programmi europei di mobilità (Leonardo da Vinci, Gioventù, Socrates).

Nel 2004 entra a far parte dello SMI anche l’Università degli Studi della Calabria (UNICAL).
Opera infine nella formazione di italiani all’estero nel settore della cucina italiana accedendo ai fondi del Ministero del Lavoro italiano sin dal 2000.

Euroform rfs – La Pagina Facebook

Sono 5 i team ASOC1819 supportati dall’Associazione Euroform rfs: