La rubrica In giro per l’Italia con ASOC, alla scoperta delle Reti territoriali e le loro attività: oggi siamo in Molise e vi parliamo degli Amici di ASOC di Legambiente – Circolo E. Cirese di Campobasso.

Il Circolo Legambiente “E. Cirese” di Campobasso è la base territoriale dell’associazione Legambiente per la città di Campobasso, dove volenterosi cittadini si impegnano con tenacia, fantasia e creatività per tenere alta l’attenzione sulle emergenze ambientali del loro territorio.

Molte delle attività del circolo si rivolgono anche al mondo della scuola, per rendere i più giovani protagonisti attivi della cura del proprio ambiente dentro e fuori l’edificio scolastico, tramite il settore “Legambiente scuola e formazione”, nato dall’esperienza e dall’attività formativa di un gruppo di persone che progettano ed organizzano attività di didattica ambientale per bambini e ragazzi in età scolare e di aggiornamento per docenti.

“Siamo Amici di ASOC da vari anni con contributi alle istituzioni scolastiche nella realizzazione dei progetti monitorati dai ragazzi.
A livello locale inoltre, e con cadenza annuale, curiamo la manifestazione nazionale di Legambiente “Cento strade per giocare” dedicata ai ragazzi e al rapporto, spesso difficile, tra i ragazzi ed il territorio in cui vivono; è una simbolica riconquista della “strada” inteso come spazio di vita quotidiano”

L’Associazione segue anche la manifestazione nazionale annuale di Legambiente “Puliamo il Mondo”: Puliamo il mondo di Legambiente è la più grande iniziativa internazionale di volontariato ambientale, organizzata in Italia con la collaborazione di ANCI e con i patrocini di: Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e di UPI. Ogni anno, grazie anche alla partecipazione delle Scuole, vengono ripulite dai rifiuti abbandonati, oltre 4.000 località e coinvolti circa 1.700 comuni.

Realizza anche progetti di agricoltura sociale come ad esempio “Socialorto” presso la casa di riposo Pistilli:

“Un’esperienza positiva e virtuosa. Essa ha consentito, da un lato, il coinvolgimento attivo e diretto di alcuni degli anziani ospiti della casa di riposo Pistilli, dall’altro il reinserimento di alcuni minori seguiti dall’ufficio del Servizio Sociale per i Minorenni del Molise. Gli anziani ed i ragazzi hanno scoperto la piacevolezza dello stare insieme, in nome di una proficua alleanza intergenerazionale, e la voglia di sentirsi utili ed attivi all’interno della comunità, acquisendo, nel contempo, maggiore consapevolezza degli equilibri ambientali e della importanza del loro rispetto”

Per ASOC1819 hanno seguito i Team:

Segui l’Associazione anche su Facebook: https://www.facebook.com/legambientecampobasso/