
Si è conclusa la seconda edizione del contest “ASOC Experience – Il monitoraggio continua!” volto a promuovere la prosecuzione delle attività di monitoraggio civico degli studenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)”.
A distanza di uno o più anni dalla partecipazione ad ASOC i team hanno compilato nuovi report di monitoraggio e inviato un video in cui raccontano l’evoluzione dei progetti su cui avevano effettuato le loro ricerche.
Il video vincitore è quello realizzato dal team OSA Open Stadium Acquasanta dell’ITI “A. D’Aosta” dell’Aquila, che ha partecipato all’edizione 2015-2016 di ASOC.
A tre anni dalla conclusione del percorso didattico, gli studenti sono tornati sui luoghi del monitoraggio per scoprire e raccontare le novità più significative sui lavori dello Stadio Gran Sasso d’Italia – “Italo Acconcia” dell’Aquila.
Il video è stato giudicato il più meritevole per la completezza del racconto sul monitoraggio civico, la chiarezza della comunicazione, l’abilità di sintetizzare in modo esaustivo la storia del progetto e la sua evoluzione.
Si posiziona al secondo posto l’elaborato del team Freedam del Liceo “Zaleuco” di Locri (RC), che ha partecipato all’edizione 2017-2018 con il monitoraggio del progetto che prevede la realizzazione e il potenziamento degli acquedotti delle dighe del Metrano e del Lordo a servizio della fascia costiera ionica e tirrenica della provincia di Reggio Calabria e delle opere di adduzione di Siderno e Locri . A un anno di distanza, il team ha incontrato i responsabili del progetto, ottenendo aggiornamenti sull’andamento degli studi geologici in corso per la riapertura della diga.
Il video e il report Monithon terzo classificato è del team #Fermialporto del Liceo “L. Sciascia – E. Fermi” di Sant’Agata Militello (ME) dell’edizione 2016-2017 che ci ha raccontato con grande entusiasmo gli sviluppi del progetto osservato due anni fa. Oggi il lungomare è stato ricostruito e il porto, vero e proprio volano per lo sviluppo economico locale, è in fase di completamento.
Il team vincitore parteciperà all’evento “Cittadinanza attiva, amministrazione aperta e partecipazione: esperienze che fanno scuola” nell’ambito della 30° edizione di Forum PA, presso il Roma Convention Center “La Nuvola”, che si terrà giovedì 16 maggio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Prima del convegno gli studenti avranno la possibilità di effettuare una visita guidata della “Nuvola”.
I team secondo e terzo classificato riceveranno pubblicazioni e materiali di approfondimento su politiche di coesione, trasparenza e monitoraggio civico.
Ringraziamo tutti i team che hanno preso parte con entusiasmo e passione alla seconda edizione del contest ASOC Experience 2019.
Allo stesso tempo, rivolgiamo tanti complimenti a tutti i team che hanno partecipato all’edizione ASOC 2018-2019 con grande impegno. Aspettiamo gli studenti che si sono classificati nella Top Ten e si sono aggiudicati le Menzioni Speciali a Roma il 3 – 4 giugno per l’evento finale ASOC1819 AWARDS, che si terrà presso gli spazi del CNR (Centro Nazionale delle Ricerche) in piazzale Aldo Moro.
Il monitoraggio continua!