Nell’edizione 2018-2019 i Centri Europe Direct e i Centri di Documentazione Europea e le Associazioni/Organizzazioni Amici di ASOC che si sono particolarmente distinti per il loro supporto alle scuole partecipanti, sono stati premiati con un abbonamento annuale alla rivista del CNR “Italian Journal of Educational Technology” e con la partecipazione alla Scuola Nazionale Common 2019 organizzata da Gruppo Abele col supporto di Libera e il Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione.

In particolare, le  Organizzazioni/Associazioni “Amici di ASOC” che hanno accompagnato i team che si sono classificati nel podio della Top Ten ASOC1819 e che si sono distinti per la consistenza del numero di classi supportate sul territorio avranno la possibilità di partecipare alla Scuola nazionale Common 2019 che si  svolgerà da mercoledì 18 settembre a sabato 21 settembre 2019 a Torino, presso l’Oasi di Cavoretto, e alla quale prenderà parte anche il Team ASOC con un apposito modulo formativo.

Ecco le Organizzazioni “Amici di ASOC” che vi prenderanno parte e a cui facciamo ancora i nostri complimenti per il prezioso supporto messo a disposizione delle scuole durante l’edizione ASOC1819!

Monithon Calabria
Euroform rfs
Collegio dei Rossi
Legambiente Molise
Sardegna 2050

Il filo rosso della Scuola, per il 2019, è #nonperscontato. A quattro anni dalla prima edizione della Scuola, si ridiscuteranno i fondamenti a base delle comunità monitoranti, sia perché possono essere non chiari a tutti, sia perché, parlando di diritti, non è scontato che si mantengano in futuro.

I 5 #nonperscontato, per ciascuno dei quali il programma prevede una riflessione teorica (che mette insieme attivisti e docenti universitari) e una seconda parte laboratoriale pensata per apprendere azioni e metodologie da poter replicare sui territori, sono:

1 – per vigilare occorre vigilarsi;
2 – la comprensione del sostantivo comunità, un obiettivo sempre da costruire;
3 – l’aggettivo monitorante e la metodologia che ne è alla base;
4 – l’idea di bene comune da tutelare, in tutte le sue diverse forme;
5 – l’appartenenza alla famiglia delle azioni di prevenzione del malaffare, dell’Open government e della partecipazione.

Un momento di confronto e arricchimento importante, rivolto a giovani e adulti per approfondire le tematiche della trasparenza e del monitoraggio civico.
L’Associazione Gruppo Abele Onlus è inoltre ente accreditato per la formazione presso il MIUR, per cui la partecipazione al corso formativo da’ diritto ai crediti formativi per insegnanti.

Il corso è accreditato per la Carta del Docente

Qui tutte le informazioni per partecipare alla Scuola Common 2019:

le iscrizioni sono aperte fino al 31 Agosto 2019!