PREMIAZIONE
Quando saranno annunciate la Top Ten e le menzioni speciali?
La Top Ten e le menzioni speciali saranno annunciate alle ore 12:00 del 9 maggio 2019, giorno della Festa dell’Europa. La classifica sarà pubblicata online sul sito ascuoladiopencoesione.it e su tutti i canali di comunicazione ufficiali di ASOC.
La vittoria sarà comunicata anche con un’email?
Ai team che si posizioneranno tra i primi dieci e che riceveranno una delle menzioni speciali previste dal percorso didattico ASOC invieremo una email con tutti i dettagli utili per partecipare agli eventi di premiazione finale, che si terranno nella prima settimana di giugno 2019.
Se un team non consegna entro la deadline, qual è il tempo massimo entro il quale inviare?
Per quanto riguarda la consegna del Report di Lezione 4 (Raccontare) la scadenza del 20 aprile alle ore 12:00 è assolutamente inderogabile. I team che consegneranno gli elaborati finali oltre tale data saranno esclusi dalla valutazione finale. Per tutti gli altri Report c’è sempre tempo, ovviamente entro e non oltre la data di consegna prevista dall’ultimo step.
DIDATTICA E FORMAZIONE
Se come elaborato creativo finale si decide di fare un video, è necessario caricarlo su youtube? Qual è la lunghezza massima consentita?
Sì, occorre caricare il video su Youtube o anche Vimeo. È importante ricavare quindi un link pubblico condivisibile.
Nel caso si scelga il format video come elaborato creativo finale la durata massima è di 3 minuti.
Il dossier di ricerca va inserito nel Report di Lezione 4?
Il dossier di ricerca non è un output richiesto obbligatoriamente, ma è certamente possibile inviarlo allegandolo tra i file a scelta da aggiungere al Report. Se lo si ritiene quindi un documento utile per una valutazione aggiuntiva il consiglio è di allegarlo.
Alla fine del percorso i ragazzi riceveranno un attestato valido ai fini dei crediti formativi?
Certamente, manderemo un attestato a tutte le classi che hanno partecipato al percorso di A Scuola di OpenCoesione
Quando sarà possibile ricevere l’attestato della formazione docenti?
Una volta concluso il percorso didattico gli attestati verranno caricati direttamente sulla piattaforma S.O.F.IA. Da quel momento sarà possibile scaricare il vostro attestato.
VALUTAZIONE
Sarà valutata anche la veste grafica?
Si! Per approfondire i criteri di valutazione e per saperne di più sulla fase finale del percorso didattico ASOC vi invitiamo a consultare sul sito di A Scuola di OpenCoesione la news dell’annuncio della Top Ten e dei Premi speciali dell’edizione 2017-2018, ma soprattutto la sezione dedicata alle Commissioni di Valutazione.
La Commissione giudicatrice terrà in considerazione, oltre il monitoraggio, anche una proposta di lavoro fatta dai ragazzi, una nuova idea e prospettiva per il progetto anche se concluso?
Assolutamente sì. È uno degli elementi che viene richiesto in questo ultimo Report di lezione: l’elemento delle proposte sarà sicuramente tenuto in considerazione.
FESTA DELL’EUROPA
Che tipo di evento dovremmo organizzare per la Festa dell’Europa del 9 maggio?
L’evento finale è un momento molto importante per comunicare alla comunità scolastica, alle istituzioni e ai cittadini i risultati raggiunti e le informazioni raccolte durante il percorso didattico ASOC. L’obiettivo è quello di raccontare i momenti più salienti e significativi della vostra ricerca, senza tralasciare le criticità e le proposte migliorative da realizzare sul territorio. Per l’organizzazione potete fare affidamento sui centri Europe Direct/CDE, gli Amici di ASOC di supporto e i referenti Istat territoriali.
Se nella propria scuola ci sono due classi che partecipano al percorso ASOC, è possibile organizzare l’evento insieme?
Certamente sì. Anzi, consigliamo di organizzarlo insieme, così ciascuna classe potrà condividere e confrontarsi sul proprio lavoro.
Si può far coincidere l’evento di presentazione della ricerca con l’evento finale organizzato dagli EDIC, Regioni etc.?
Sì. Molto spesso gli EDIC e le Associazioni/Organizzazioni Amici di ASOC hanno organizzato grandi eventi locali, con lo scopo di coinvolgere tutte le classi partecipanti al percorso didattico, mettendo a disposizione uno spazio comune per la presentazione delle ricerche di monitoraggio civico di ciascuno e aspettare insieme l’annuncio della Top Ten ASOC.