OpenCoesione e A Scuola di OpenCoesione (ASOC) sono presenti al Festival dei Giovani di Gaeta, che si tiene dal 14 al 16 aprile 2016, per un laboratorio di monitoraggio civico e cittadinanza attiva organizzato in collaborazione con EuropeLab, una delle associazioni che fanno parte degli Amici di ASOC.

Nella giornata inaugurale di giovedì 14 ha luogo l’incontro dal titolo “La cittadinanza attiva: Open data e monitoraggio civico con A Scuola di OpenCoesione”, introdotto dal team OpenCoesione (qui la presentazione), che ospita l’intervento del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Sora, con i team partecipanti alle due ultime edizioni del percorso didattico ASOC.

Gli studenti e i docenti di Sora raccontano il percorso, le esperienze e l’evoluzione del proprio lavoro di ricerca e di monitoraggio civico per il progetto A Scuola di OpenCoesione, in una testimonianza di impegno civico in favore della trasparenza e dei dati aperti, condivisa con la platea di studenti provenienti da tutta Italia che partecipano al Festival.

Al termine dell’incontro si raccolgono le adesioni per la passeggiata di monitoraggio civico che si terrà il giorno dopo, venerdì 15. In questa occasione, le associazioni del territorio, insieme ai giovani partecipanti al Festival, sono coinvolte in un Monithon su progetti finanziati dalle politiche di coesione a Gaeta, in particolare sul il progetto di restauro e recupero dei Bastioni di Carlo V, con l’obiettivo di approfondire come sono state utilizzate le risorse pubbliche lavori destinate al progetto.

Sabato 16 aprile, infine, si tiene l’evento finale del laboratorio di monitoraggio civico, un dibattito aperto con i rappresentanti delle istituzioni e della società civile sulla nuova frontiera della cittadinanza attiva, presentati che parte dalla presentazione dei giovani partecipanti al Monithon dei risultati del monitoraggio effettuato a Gaeta.