
Dare continuità ai lavori di monitoraggio civico delle scuole è uno degli obiettivi principali del progetto A Scuola di OpenCoesione.
Per questo siamo particolarmente felici di raccontare quello che è successo il 14 dicembre 2016 a Cosenza, nell’ambito della riunione del Comitato di Sorveglianza del POR Calabria FESR FSE 2014-2020, importante occasione di confronto istituzionale sulla programmazione dei fondi strutturali.
All’incontro sono stati invitati i ragazzi del team People of Tomorrow del Liceo Zaleuco di Locri, vincitori di ASOC 2015-2016.
Gli studenti, accompagnati per l’occasione dal team del Liceo Zaleuco che partecipa all’edizione attuale di ASOC (team ”Epizefiri”), hanno portato la testimonianza di monitoraggio civico condotta all’interno del percorso didattico di A Scuola di OpenCoesione. In particolare, i ragazzi hanno raccontato i risultati del proprio lavoro di ricerca, riguardante il monitoraggio del progetto di ristrutturazione di un immobile da trasformare in Centro di aggregazione giovanile “Cura ut valeas”, realizzato e completato grazie al cofinanziamento dei fondi europei (qui il link alla scheda del progetto sul portale OpenCoesione) e che, grazie alle sollecitazioni esercitate durante il percorso didattico, ha portato l’Amministrazione comunale a bandire la gara per l’affidamento dei servizi di gestione del Centro, purtroppo finora andati deserti.
La presentazione del liceo Zaleuco ha riscosso grande successo tra i presenti, che hanno avuto modo di apprezzare l’accuratezza della ricerca portata avanti e soprattutto l’impatto che è stata in grado di produrre sul territorio.
A margine del loro intervento, i ragazzi hanno sollecitato le istituzioni competenti a fare di tutto affinché il centro di aggregazione giovanile possa essere aperto in tempi brevi. La risposta è stata immediata: il presidente della Regione Calabria ha promesso agli studenti che si attiverà, all’interno delle proprie prerogative, per dare un seguito concreto alla “chiamata all’azione” dei ragazzi, stimolando una maggiore collaborazione istituzionale tra i soggetti coinvolti nell’intervento monitorato.
Un altro passo avanti, dunque, nel lavoro di monitoraggio continuo del team People of Tomorrow.
Da tutti noi del team ASOC: bravi, ragazzi… e avanti così!